Clausola di Earn Out
Le clausole di earn out rappresentano uno strumento contrattuale sempre più diffuso nelle operazioni di M&A (merger & acquisition), soprattutto nella cessione di partecipazioni societarie. Queste clausole permettono di modulare il prezzo di vendita in funzione dei risultati economico-finanziari conseguiti dalla società ceduta dopo la firma del contratto, garantendo un allineamento tra il valore pattuito e le performance effettive della target.
Il Principio Stabilito dalla Cassazione
Con l’ordinanza n. 15944 del 14 giugno 2025, la Corte di Cassazione ha confermato un principio ormai consolidato:
La plusvalenza derivante dalla cessione si considera fiscalmente realizzata al momento della stipula del contratto, anche se una parte del corrispettivo (l’earn out) viene incassata in un momento successivo. Questo significa che, ai fini fiscali, il momento rilevante per determinare l’aliquota applicabile è quello della conclusione del contratto, non quello dell’effettivo incasso della componente variabile.
Implicazioni Fiscali
La Corte ha ribadito che:
- L’earn out è parte integrante del corrispettivo di cessione.
- La plusvalenza è determinata alla data della cessione, ma il reddito derivante dall’earn out è esigibile secondo il principio di cassa, ovvero nel periodo d’imposta in cui viene incassato.
- L’aliquota fiscale da applicare è quella vigente al momento della stipula del contratto, anche se l’incasso avviene in anni successivi con aliquote diverse.
Un Caso Pratico
Nel caso esaminato dalla Cassazione, un contribuente aveva ceduto una partecipazione societaria nel 2011, incassando parte del prezzo negli anni successivi (2012 e 2013), quando l’aliquota sulle plusvalenze era aumentata dal 12,5% al 20%. La Corte ha stabilito che l’intera plusvalenza, inclusa la parte variabile, doveva essere tassata con l’aliquota del 12,5%, vigente al momento della cessione.
Conclusioni
Questa interpretazione offre maggiore certezza agli operatori economici, in particolare ai venditori, che possono pianificare con più precisione il carico fiscale delle operazioni di M&A. Le clausole di earn out, pur essendo soggette a incassi futuri, non modificano il momento di realizzo della plusvalenza, né il regime fiscale applicabile.